lavaggio professionale
con acqua pura

Una regolare pulizia dei pannelli fotovoltaici permette di massimizzare l’assorbimento delle radiazioni solari, ottimizzare i costi di installazione e allungare la vita del tuo impianto.

L’importanza di una pulizia costante

Non bisogna sottovalutare l’importanza della pulizia dei pannelli fotovoltaici, ordinaria e straordinaria. Per evitare di danneggiare l’impianto ed essere certi che le operazioni avvengano in maniera sicura, è consigliabile evitare il “fai da te”. Rivolgiti sempre a professionisti del settore.

Perché è necessaria la pulizia dei pannelli fotovoltaici?

La presenza di polvere, sporco e residui di vario genere possono diminuire le prestazioni dei tuoi pannelli fotovoltaici fino al 30%. Una ricerca dell’US Department of Energy (DOE) ha recentemente dimostrato che la polvere, da sola, riduce l’efficienza fino al 7%. A questo si deve aggiungere la riduzione delle prestazioni dovuta al deposito sulla superficie fotovoltaica di: foglie secche, delle deiezioni degli uccelli o di altri materiali.

Anche la pioggia, che in parte lava i pannelli, paradossalmente porta con sé frammenti e causa macchie d’acqua che riducono in modo non trascurabile il rendimento complessivo dell’impianto. Tutto questo rende più difficile l’assorbimento dei raggi solari e la produzione di energia, riducendo le prestazioni.

Prima

Dopo

Quando pianificare la pulizia del tuo impianto?

Generalmente si consiglia di farla un paio di volte l’anno, preferibilmente in primavera, prima del periodo di maggiore irradiazione, e autunno.
Ti consigliamo di monitorare periodicamente quanta energia produce. Controlla anche le condizioni in cui si trova, almeno due volte al mese. Se possibile, confrontalo con quelli simili presenti nella tua zona.

Quando vedi che l’efficienza diminuisce, verifica di persona le condizioni del tuo impianto con una certa frequenza. In caso di dubbio, chiedi un sopralluogo o un parere al personale specializzato.

La pulizia di un impianto fotovoltaico rientra nelle opere di manutenzione ordinaria e la frequenza dipende soprattutto dalla posizione dell’impianto e dalle esigenze indicate nella garanzia del produttore.

Come vengono puliti i pannelli?

Si utilizzano per la pulizia dei pannelli fotovoltaici acqua demineralizzata o privata di qualsiasi impurità e sostanza esterna, in modo che lo sporco venga imprigionato al meglio tra le proprie molecole e sia rimosso in maniera naturale.
Si tratta di un sistema di pulizia ecologico che evita l’utilizzo di prodotti chimici inquinanti, che andrebbero poi risciacquati e raddoppierebbero i tempi di pulizia.
Inoltre, si offre un servizio che comprende:

  • pulizia dei componenti e dell’intero impianto;
  • ispezione visiva per verificare eventuali deterioramenti interni alla tenuta stagno del pannello;
  • controllo del cablaggio e dei collegamenti elettrici;
  • controllo del voltaggio.

E per i pannelli fotovoltaici industriali?

Anche le aziende e le industrie stanno investendo sempre di più nel fotovoltaico, solare e termico. In questo modo riducono progressivamente i costi energetici e gli oneri fissi di gestione e produzione.
Nel caso di un impianto industriale, è impossibile svolgere queste operazioni senza l’assistenza di una ditta specializzata in manutenzione e pulizia. Spesso, infatti, sono di grandi dimensioni e necessitano di particolari cure, oltre all’intervento organizzato di imprese esperte. Può anche essere difficile raggiungerli senza strumenti specifici, come le aste telescopiche.

Consigli utili

  • non contare solo sulla pulizia della pioggia perché è superficiale e lascia spesso macchie d’acqua e detriti;
  • rivolgiti a professionisti per evitare il rischio di danneggiamenti:
  • evita i detergenti domestici, diluenti a base di sostanze aggressive o strumenti a pressione;
  • tieni monitorato in maniera costante il rendimento del tuo impianto;
  • ricorda che spesso sono necessarie attrezzature specifiche.

Richiedi assistenza per il tuo impianto

R

Verifiche e Perizie su Fotovoltaico

R

Termografia Fotovoltaico

R

Collaudi impianti Fotovoltaici

R

Analisi qualità di rete elettrica

R

Verifiche con cassetta prova Relè

R

Lavaggio professionale con acqua pura

R

Monitoraggio impianto da remoto

Compila il modulo