Termografia Fotovoltaico
Cosa è possibile rilevare tramite questa analisi dei moduli fotovoltaici?
Quando una cella non funziona o non genera energia perché non sta ricevendo le radiazioni solari, potrebbe essere polarizzata inversamente. Si comporterà quindi come se stesse effettuando una carica anziché come un generatore, il che potrebbe comportare un’elevata dissipazione di calore. Questa situazione è facilmente individuabile con l’impiego di una termocamera.
I pannelli fotovoltaici possono essere ispezionati con una termocamera dalla parte anteriore o posteriore del pannello.
Quest’ultimo tipo di ispezione presenta il vantaggio di evitare problemi connessi ai riflessi solari o ai riflessi dovuti alla bassa radianza associata alla superficie cristallina del pannello o ad una scatola di giunzione posteriore difettosa.
In ogni caso, la termografia consente di identificare rapidamente e a distanza i pannelli con punti caldi.
Quindi di procedere rapidamente alla soluzione di problematiche relative a perdite di produzione tramite riparazione o sostituzione dei moduli fotovoltaici difettosi.
I pannelli fotovoltaici possono essere ispezionati con una termocamera dalla parte anteriore o posteriore del pannello.
Quest’ultimo tipo di ispezione presenta il vantaggio di evitare problemi connessi ai riflessi solari o ai riflessi dovuti alla bassa radianza associata alla superficie cristallina del pannello o ad una scatola di giunzione posteriore difettosa.
In ogni caso, la termografia consente di identificare rapidamente e a distanza i pannelli con punti caldi.
Quindi di procedere rapidamente alla soluzione di problematiche relative a perdite di produzione tramite riparazione o sostituzione dei moduli fotovoltaici difettosi.
